
Dal 18 febbraio avvio del servizio "Porta a Porta" in zona Montecrescenzio
Gli operatori della Multiservizi dei Castelli di Marino hanno concluso le operazioni di distribuzione dei kit per la raccolta differenziata porta a porta in zona Montecrescenzio, in via Campofattore e via Spinabella. Il 17 febbraio saranno rimossi i cassonetti stradali e dal giorno successivo, ovvero lunedì 18 febbraio, partirà ufficialmente (...) Leggi tutto...

Comune di Marino: aperte le iscrizioni al corso per "Volontario ispettore ambientale comunale"
Il Comune di Marino ha reso note le modalità di partecipazione al primo corso di formazione per "Volontario ispettore ambientale comunale". Il termine ultimo per il ricevimento delle richieste è fissato alle ore 12:00 del 28/02/2019. (...) Leggi tutto...

Asili Nido, il progetto educativo e gli obiettivi da raggiungere
La legge n° 107/2015 introduce il concetto di "sistema integrato di educazione e d' istruzione" per tutti i bambini e le bambine da 0 a 6 anni, cambiando radicalmente il panorama italiano dei nidi d' infanzia. Il concetto cardine piú importante è che il nido esce dall' ottica meramente assistenziale (...) Leggi tutto...

Delegazione della Multiservizi di Marino in trasferta a Treviso: ospiti della Contarina Spa per condividere "buone pratiche"
Il nostro presidente Walter Bravetti ed il direttore Michele Bernardini - insieme ad una delegazione di lavoratori della Multiservizi dei Castelli di Marino – sono stati in visita alla sede della Contarina SPA (società a completa partecipazione pubblica che si occupa della gestione di servizi ambientali in provincia di Treviso). (...) Leggi tutto...

Percentuale di Rifiuti indifferenziati abbattuta del 47%- Dati DICEMBRE 2018
Risultati sempre più soddisfacenti per la raccolta differenziata porta a porta avviata in alcune zone della città di Marino. Dopo i dati lusinghieri del mese di novembre 2018 arrivano - a conferma della bontà del percorso intrapreso - quelli di chiusura anno. (...) Leggi tutto...